TERAMO | L’ACCENSIONE DEL TRIPODE

TERAMO | TORCH RUN 30 GENNAIO 2016


L’ACCENSIONE DEL TRIPODE DEI CAMPIONATI MONDIALI STUDENTESCHI DI SCI

SABATO 30 GENNAIO DALLE ORE 9 ALLE ORE 12:30 A PIAZZA MARTIRI


Schermata 2016-01-28 a 13.47.50

L’Ufficio di Educazione Fisica Ambito Territoriale di Teramo (referente Prof. Marco Pompa), delegato dal Coordinatore Regionale di Educazione Fisica Prof. Antonello Passacantando, nell’ambito delle iniziative collaterali ai Campionati Mondiali Studenteschi di sci che la nostra Regione ospiterà a L’Aquila dal 22 al 27 febbraio 2016, che vedrà la partecipazione di circa 500 atleti provenienti dalle delegazioni scolastiche di 18 paesi, ha organizzato oggi 30 Gennaio 2016 in piazza Martiri della libertà di Teramo la manifestazione denominata “Torch Run”, la staffetta con la torcia e l’accensione del tripode.

CSAQUILA2016

A Torch Run Teramo 2016, hanno partecipato tutte le Scuole della Prov. di Teramo.

Alle ore 9.00 la partenza della Torcia Olimpica dal Campo Scuola in via Tripoti , la Torcia portata da alunni tedofori di varie Scuole della nostra Provincia compresi gli alunni diversamente abili, ha attraversato le vie principali della Città, per arrivare alle ore 10.00 in Piazza Martiri della Libertà, dove è stato acceso il tripode, gli studenti hanno cantato l’inno Nazionale e quello dei Mondiali di Sci. Nella Piazza gli alunni delle varie Scuole si sono esibiti in canto, ballo, ginnastica artistica, danza.

L’evento “torch run” di Teramo, ha anticipato i campionati mondiali studenteschi di sci che quest’anno tingeranno di arcobaleno le nevi abruzzesi, riflettendo i colori delle bandiere dei 18 Paesi che parteciperanno con le proprie squadre ai Campionati mondiali studenteschi di sci che saranno disputati dal 22 al 27 febbraio 2016.

L’evento è organizzato dalla “International School Sport Federation” e dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca. Sarà l’edizione più Sud d’Europa e vedrà la partecipazione di circa 500 atleti, nati fra il 1998 e 2002 , ossia alunni delle scuole secondarie di primo grado (categoria C1) e delle scuole secondarie di secondo grado (categoria C2).

Al suo esordio nel mondiale la Cina; primato per il Cile invece, quale Nazione più lontana.

SCIAQOVINDOLI

Gli Atleti si daranno battaglia nelle specialità di sci alpino (Slalom speciale e Slalom gigante) e sci nordico individuale su un anello di 5 chilometri, per le categorie medie e superiori femminile e maschile e 6-8 chilometri per la categoria 2 maschile.

La staffetta sarà riservata soltanto alla categoria 2. Tutte le gare di sci alpino saranno disputate nelle stazioni di Campo Felice e Monte Magnola (Ovindoli), mentre le gare di sci nordico avranno luogo presso il centro Fondo “Cento Monti” sulla piana di Campo Felice (Lucoli).

Le cerimonie di apertura e di chiusura si svolgeranno all’Aquila.

 

 
WhatsApp chat