PROFESSIONE KICK BOXER

PROFESSIONE KICK BOXER


di Luca Divisi


Nando Calzetta: “Avvicinare sempre

più persone a questo Sport”


Fernando Calzetta, kick boxer di levatura internazionale, è il miglior rappresentante (certamente a livello locale) di uno sport che ahimè non gode di grosso seguito, soprattutto nella nostra area geografica.
Per capire meglio la caratura dell’atleta, basti pensare che combatte in circuiti professionistici quali l’Oktagon e il Glory, che racchiudono al loro interno i migliori atleti di K1 di tutto il mondo.

nando

Nando, possiede un palmares di primo ordine, essendo detentore dei titoli mondiali WKA,WFF, del titolo intercontinentale WKA e del titolo italiano KL. Condividendo la passione per il pugilato con suo padre, si avvicina agli sport da combattimento appena adolescente, e più per necessità che per scelta (la nostra provincia non offre infatti molte scuole valide di pugilato) si avvicina alla kick boxing. Mostra da subito una buona abilità e attitudine al combattimento, così dopo una trentina di incontri da dilettante approda tra i professionisti all’età di 18 anni, disputando 54 incontri, 45 dei quali vinti e 9 persi. Tra i suoi avversari più famosi ricordiamo atleti come Fabio Siciliani, Fadi Merza, Karim Benmansour, Ahmed Said, Tyrone Borg, Ally Smith, Fiorenzo Caroselli e Marco Pulcini.
L’ultimo incontro del nostro atleta si è svolto al Palaiper Mona di Monza, in occasione del “Glory25” che tornava in Italia dopo sette anni, e che purtroppo si è concluso non senza contestazioni con una sconfitta per decisione del giudice di gara, che ha preferito interrompere l’incontro a causa di un brutto taglio al volto.
Parlando con Nando ci si accorge subito della passione che lo lega a questo sport, ed è proprio la forza di questa passione che l’ha spinto negli ultimi mesi, con l’aiuto di suo fratello Matteo (anche lui atleta professionista) ad aprire una palestra propria, la ASD Team Calzetta Gladiator boxing.

nandomatteo
L’idea, per usare le parole dello stesso Nando: “ è quella di aprire una palestra stile americano, dove tutti possono avvicinarsi a questo sport. Proprio per questo abbiamo ideato due tipologie di corso, una per i principianti e una per gli agonisti. Forse così riusciremo ad avvicinare sempre più persone a questo sport così affascinante”. In bocca al lupo Nando.

 

Be the first to comment on "PROFESSIONE KICK BOXER"

Leave a comment

WhatsApp chat