DECATHLON SummerEndCup 2014, LE SEMIFINALI CHE NON TI ASPETTI
Giovedì 16 e Venerdì 17 si sono disputate le partite relative ai quarti di finale del nostro sorprendente torneo, quattro partite avvincenti che hanno riservato risultati inaspettati.
La prima gara dei quarti è stata un derby, i colori RossoBlu della Faber S.Onofrio hanno avuto la meglio sulla Itas S.Onofrio con un risultato finale di 4 reti ad 1, partita combattuta ed equilibrata nel primo tempo, il risultato finale ha penalizzato la squadra del capitano Giacomo Camilletti che avrebbe meritato un risultato diverso, tre reti di differenza sono troppe ma il calcio è lo sport più amato anche per questo.
I Biancoazzurri in vantaggio al 2′ del primo tempo con Ludovico Camilletti, hanno lottato su ogni pallone forti del loro stato di forma, con sorpresa la collaudata Faber è riuscita a pareggiare con una rete di Umberto Valentini all’8′, primo tempo colmo di emozioni e giocate funamboliche, equilibrio interrotto dal un gol di Alessandro Catini al 20′, il doppio fischio porta le squadre negli spogliatoi con un risultato parziale di 2 rete ad 1 per la Faber. Risultato che non viene più messo in discussione durante i secondi 25 minuti. I rossoblu orfani per l’ennesima gara, del portiere titolare, Dino Scatasti, assente per ben tre volte sulle quattro gare disputate, devono schierare in porta Marco Catini (capitano, allenatore e portiere inaspettato) che con un intervento d’istinto di piedi al 5′ del secondo tempo evita il pareggio. Al 7′ Diego Di Pancrazio sigla il terzo gol portando la propria squadra ad un passo dalla semifinale, semifinale che viene guadagnata con certezza al 20′ del secondo tempo con un gol del neo papa Danilo Ciabattoni che con un poderoso destro batte l’incolpevole portiere della Itas, Giancarlo Di Ubaldo. I ragazzi di capitan Giacomo Camilletti nel secondo tempo non sono riusciti a concludere in porta come nele gare precedenti, tanti i cross al centro e le palle perse, non possiamo dire di aver visto la miglior Itas, il poteziale della squadra è risultato inespresso, mentre la Faber è riuscita ad aver la meglio forte di tanti anni trascorsi insieme sui campi di terra e sassi, Massimiliano Gagliardi:” giocare al campo di Marrocchi mi diverte, un prato cosi mi regala l’entusiasmo di ventanni fa!”. Il quarto è stato affrontato con grinta e passione ogni minuto della partita, match maschio a tratti troppo sentito dagli atleti che nonostante tutto hanno dimostrato come il fair play deve avere la meglio rispetto ad un agonismo insensato.
La seconda gara disputata Giovedi 16 vedeva gli atleti della Confezioni Ferdi srl contro gli atleti della Lost:the Return. Partita disputata con il solito successo di pubblico sugli spalti, successo dovuto alla partecipazione straordinaria in campo del protagonista indiscusso degli anni 80 del calcio “postarolo” Giuseppe Gabriele Pace.
Al 4′ del primo tempo Luigi Ferri con un tiro imparabile fredda il pur ben piazzato Mattia Marroni, e la Lost:the Return passa in vantaggio, la partita entra fin da subito nel vivo, Gianluca Bellini al 5′ dopo solo 70 secondi pareggia i conti e da inizio ad un vero e proprio assedio. Simone Lucci non perde il vizio del gol ed al 10′ realizza la prima delle sue 4 reti del match portando in vantaggio la sua squadra. Confezioni Ferdi srl è una squadra completa, l’entusiamo dei più giovani insieme all’esperienza del Capitano Alberto Marroni la rendono una squadra temuta da tutti, pedina fondamentale nello sviluppo del gioco è Vittorio Nori, che delizia i suoi compagni con passaggi filtranti ed assist e non disgegna come al 12′ di andare anche in rete. Gianluca Bellini all’11’ ed al 19′ del secondo tempo insieme a Simone Lucci segnano ancora (18′ del primo ed al 20′ ed al 22′ del secondo tempo) continuando la loro danza fino ad arrivare alle 8 reti finali per la vittoria della Confezioni Ferdi srl. La Lost:the Return con il suo capitano Giovanni Rosini al 16′ del secondo tempo prova a riportare in partita i suoi, segnando una rete che potrebbe dar vita ad una rimonta epica, ma nonostante il tifo a favore la disfatta è alle porte, non basta neanche la realizzazione del bomber Giuseppe Petrucci al 23′ del secondo tempo a riportare in partita i ragazzi che ormai esausti tirano i remi in barca ed aspettano il triplice fischio finale provando a limitare i danni.
La seconda giornata del turno ad eliminazione diretta ha inizio alle 20:45 di Venerdi 17 Ottobre, i più scaramantici portano un gatto nero in tributa mentre alcuni tifosi divertiti dalla situazione provano ad inneggiare i propri amici/atleti/giocatori con dei cori improvvisati e simpaticamente stonati. Il terzo quarto vede affrontarsi la Monster Team, squadra con la miglior media gol (gol fatti 26 subiti 3) e la Atletico Sciamanna squadra che ha conquistato il secondo posto del girone A a tre minuti dal termine della fase di qualificazione. to be continue MONSTER TEAM vs ATLETICO SCIAMANNA 5 – 2.
Quarta ed ultima partita tra CalcettoA5Stelle e Real Blu Nereto. to be continue…CALCETTOA5STELLE vs REAL BLUE NERETO 10 – 7
Martedì 21 ottobre le semifinali della Decathlon Summer end cup.
FABER S.ONOFRIO vs CONFEZIONI FERDI SRL
alle 20:45
MONSTER TEAM vs CALCETTOA5STELLE
alle 21:45
Be the first to comment on "I QUARTI – DSEC 2014"